Bruchi e rifiuti: Ricercatori hanno scoperto casualmente che le larve delle tarme della cerca allevate a livello commerciale come esche da pesca hanno la capacità di biodegradare il polietilene. In pratica, possono mangiare i nostri rifiuti, e questo fa sperare che queste piccole creature possano diventare una potente arma contro l’inquinamento ambientale.
Cultura alimentare
Guida alle Allergie Alimentari
Allergie alimentari: Definita come reazione immunologica avversa ad un alimento o ad un suo componente, le allergie alimentari sono una malattia con costi sanitari rilevanti ed elevato impatto sulla qualità di vita, che solo in Italia colpisce 1.800.000 persone.
Origine del latte: Italia. Via libera all’indicazione obbligatoria
Nulla osta dalla Commissione Europea all’indicazione obbligatoria della provenienza delle materie prime di molti prodotti come latte, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini.
La Commissione non ha sollevato rilievi o obiezioni sullo schema di decreto che introduce l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole.
Alimentazione: E’ importante rispettare gli orari dei pasti!
Alimentazione: Se si vuole dimagrire occorre guardare l’orologio. I ricercatori del King’s College, analizzando gli studi scientifici più recenti, si sono convinti che la regolarità dei pasti consente di perdere peso e di mantenersi in buona salute. E che il principio del mangiare “poco e spesso” non funziona.
EFSA: glossario quadrilingue dei termini scientifici
EFSA ha deciso di fare maggior chiarezza nella comunicazione destinata al grande pubblico dando una spiegazione semplificata di oltre 250 termini scientifici. Lo scopo è quello di aiutare chi è interessato a capire meglio alcuni dei concetti scientifici più complessi.
Latteria turnaria di Fomarco – Pieve Vergonte (VB). Un pò di storia…
Latteria turnaria: Che cos’è? Recentemente durante una visita guidata a Pieve Vergonte (VB) ho avuto la possibilità di visitare una latteria turnaria in uso fino a qualche decennio fa. – Essa, presente anticamente in molti paesi, era una sorta di consorzio dove gli allevatori, oppure, le famiglie che possedevano almeno una o due bestie da … Leggi tutto